Grazie per averci contattato, ti abbiamo appena inviato una mail riepilogativa. Assicurati che non sia finita nella cartella dello spam.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.

Descrizione Struttura
Tour Marocco Città Imperiali e deserto
Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Casablanca e attraversando un territorio incantevole
Programma di Viaggio:
Giorno 1) Partenza - Casablanca
Il nostro tour Marocco Città Imperiali e Deserto ha inizio. Atterriamo a Casablanca e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 1
Idou Anfa Hôtel & Spa
Giorno 2) Casablanca - Fès
Visitiamo la Moschea Hassan II, unica moschea del Marocco aperta ai non musulmani. In base al tempo a disposizione e alle funzioni in corso la visitiamo (a pagamento). Ci dirigiamo verso Rabat, soprannominata “il giardino di Allah”. Il monumento più noto della città è la Torre di Hassan, minareto incompiuto. Ci spostiamo verso Meknes, Patrimonio Mondiale Unesco e la più imponente delle Città Imperiali. Ammiriamo i 40 km di mura e bastioni che racchiudono la città nuova e la medina, e visitiamo il Museo della Musica e il Mausoleo di Moulay Ismail. Dopo pranzo visitiamo il sito archeologico romano di Volubilis. A Fès ci attende la cena. In serata escursione facoltativa della città by night.
Escursioni facoltative
Escursione by night con degustazione di tè e pasticcini a Fes
Nota
L'interno della Moschea di Hassan II verrà visitato in base al tempo a disposizione e alle funzioni religiose in corso. L'ingresso non è incluso ed è da pagare sul posto.
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3
Hotel Nour Plazza Fes
giorno 3) Fès
Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fès. La più antica delle Città Imperiali ci avvolge con il suo fascino intatto nei secoli. Percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e attraversiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie, poi visitiamo nella medina una conceria e un artigiano di ceramiche. Il pranzo è incluso nel corso delle visite, la cena è prevista in hotel.
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3
Hotel Nour Plazza Fes
giorno 4) Erfoud - Deserto Merzouga
Al mattino partiamo attraverso la regione del Medio Atlante facendo tappa a Ifrane, cittadina incorniciata da foreste di cedri e pini, e proseguiamo quindi verso l’Alto Atlante fermandoci per il pranzo a Midelt. Nel pomeriggio raggiungiamo i 2.178 metri di altitudine del Col du Zad, su un altopiano desertico punteggiato da kasbah e oasi. Arriviamo quindi a Erfoud, “la porta del deserto”, dove possiamo partecipare a un’escursione facoltativa sulle dune di Merzouga, per ammirare il fascino del vero deserto. Ceniamo in hotel a Erfoud. In fase di prenotazione è possibile scegliere il pernottamento in un campo tendato nel deserto anziché in hotel.
Escursioni facoltative
Escursione nel deserto Merzouga
Escursione con pernottamento in campo tendato nel deserto di Merzouga (in camera doppia)
Escursione con pernottamento in campo tendato nel deserto di Merzouga (camera singola)
Nota
In fase di prenotazione è possibile scegliere di pernottare in campo tendato nel deserto anziché in hotel.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4
Kasbah Hôtel Xaluca Arfoud
giorno 5) Tinghir - Gole - Ouarzazate
Al mattino salutiamo il deserto e ripartiamo percorrendo uno scenografico itinerario tra montagne lunari e palmeti. Sostiamo per il pranzo nei pressi dell’oasi di Tinghir e nel pomeriggio visitiamo le spettacolari pareti rocciose delle Gole di Todra. Terminiamo la nostra giornata a Ouarzazate, dove ci attende la cena.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5
Hotel Karam Palace
giorno 6) Ait Ben Haddou - Marrakech
Dopo la visita di Ouarzazate, partiamo in mattinata per Ait Ben Haddou, la fortezza più spettacolare del sud del Marocco. Dopo pranzo ripartiamo percorrendo la strada asfaltata più alta del Paese, attraverso i 2.260 metri del colle Tizi-n-Tichka, fino a raggiungere Marrakech, dove in serata ci attende la cena.
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7
Grand Plaza Hôtel Marrakech
giorno 7) Marrakech
Dedichiamo la mattina a una visita guidata di Marrakech, con un itinerario che ci fa immergere nel suo fascino unico. Iniziamo dalla Koutoubia, il minareto simbolo della città, fino alla Medina: percorrendo le sue viuzze animate e colorate arriviamo a scoprire lo splendore delle Tombe Saadiane e della bellissima Madrasa di Ben Youssef, una delle più importanti della città. Durante la visita ci fermiamo anche in un'erboristeria berbera, per scoprire l’uso delle spezie nei profumi e nella gastronomia. Rientriamo in hotel per il pranzo utilizzando un mezzo di trasporto decisamente originale: il calesse. La cena è libera, oppure in alternativa è disponibile un’escursione facoltativa al tramonto nel deserto di Agafay, con cena inclusa.
Escursioni facoltative
Escursione nel deserto con cena
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7
Grand Plaza Hôtel Marrakech
giorno 8) Marrakech - Rientro
Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.